UN NUOVO POLO LOGISTICO, A ZERO CONSUMO DI SUOLO, SORTO AL POSTO DI UN’EX FORNACE DI MATTONI PER L’EDILIZIA 

casei gerola logistics park

CASEI GEROLA LOGISTICS PARK NEL DETTAGLIO

SSc5 – Heat Island Reduction

TPO layer

EAc5 – Renewable Energy Production

Impianto fotovoltaico

SSc6 – Light Pollution Reduction

Inquinamento luminoso

SSc5 – Heat Island Reduction

Pavimentazione permeabile

SSc2 – Site development – Protect or Restore Habitat

Interazione ambientale

WEc2 – Indoor Water Use Reduction

Recupero dell’acqua piovana

MRc1 – Building Life-Cycle Impact Reduction

Life Cycle Assestment

MRc2 – MRc4 – Building Product Disclosure and Optimization

Environmental Product Declarations and Materials Ingredients

Materiali sostenibili

EQc8 – Quality Views

Comfort

EAc3 – Advanced Energy Metering

Energy management

CASEI GEROLA LOGISTICS PARK IN NUMERI

0 Lt/anno salvati
Il rubinetto
0 Lt/anno salvati
Lo sciacquone
+0° Aumento nel 2021
+1,11° la media globale
<0 Kwh
Illuminazione 0,04 Kwh
0 Litri
Capienza vasca di recupero

It’s Cool to Be in Eco-place!

LEED: COS’È?

LEED  è un sistema volontario e basato sul consenso, nato grazie a U.S. Green Building Council per la progettazione, costruzione e gestione di edifici sostenibili ed aree territoriali ad elevate prestazioni e sempre più diffuso e riconosciuto a livello internazionale; può essere utilizzato per ogni tipologia di edificio e promuove un sistema di progettazione integrata che riguarda l’intero edificio.

Lavorando sull’intero processo, dalla progettazione fino alla costruzione, LEED richiede un approccio olistico pena il non raggiungimento degli obiettivi preposti. Solo con un ampio sforzo di progettazione integrata e di coordinamento è possibile creare un edificio armonioso in tutte le aree menzionate dal protocollo di certificazione LEED. I vantaggi competitivi per coloro che adottano gli standard LEED sono identificabili soprattutto nella grande qualità finale del manufatto e nel notevole risparmio di costi di gestione che questi edifici permettono di ottenere se comparati con edifici tradizionali.

GREENWALL:

12 SPECIE RUSTICHE, A BASSA RICHIESTA IRRIGUA

Le emissioni di CO2 equivalente compensate sono rispettivamente il 20% di quelle prodotte dalle auto di tutti i dipendenti del polo logistico o in altri termini come se 60 dipendenti andassero al lavoro a piedi.